A Crotone operativo un ambulatorio specializzato nella diagnosi e cura della psoriasi

La struttura è diretta dal dermatologo Giuseppe Fabrizio Amoruso, unico centro di dermatologia territoriale della provincia autorizzato alla prescrizione di medicinali biotecnologici ed innovativi in dermatologia

A cura di Redazione
15 ottobre 2025 08:00
A Crotone operativo un ambulatorio specializzato nella diagnosi e cura della psoriasi  -
Condividi

Crotone - A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio specializzato nella diagnosi e cura della psoriasi diretto dal dermatologo Giuseppe Fabrizio Amoruso, unico centro di dermatologia territoriale della provincia autorizzato alla prescrizione di medicinali biotecnologici ed innovativi in dermatologia. La psoriasi rappresenta la patologia infiammatoria cutanea maggiormente diffusa e colpisce quasi 2 milioni di persone in Italia – circa il 3% della popolazione - di cui oltre 50mila in Calabria. Uno su tre soffre di una forma moderata-grave con un importante impatto sulla qualità di vita.a

“Molte persone considerano la psoriasi solo una malattia della pelle - spiega Amoruso - ma in realtà è una patologia molto complessa che può coinvolgere diversi organi e apparati, e che può avere anche ripercussioni psicologiche come ansia, stress e depressione, andando a incidere in particolar modo sulla sfera sociale e relazionale dell’individuo”. La buona notizia è che la terapia della psoriasi ha fatto passi da gigante negli ultimi dieci anni con l’arrivo delle terapie biologiche per le forme cutanee moderato-gravi e per l’artrite psoriasica, innovando le modalità di trattamento e migliorando la qualità di vita dei pazienti. Abbiamo reso completamente operativo l’ambulatorio dedicato alla psoriasi - prosegue Amoruso - e la Regione Calabria ci ha riconosciuti come Centro prescrittore dei farmaci innovativi in campo dermatologico. Ora i crotonesi hanno a disposizione un punto di eccellenza territoriale dove poter accedere a tutte le terapie di ultima generazione che, se assunte tempestivamente, possono cambiare la vita delle persone con psoriasi in poche settimane. Alcune di queste si assumono ogni tre mesi e possono aiutare a raggiungere già dopo le prime somministrazioni una pelle completamente pulita nella quasi totalità dei pazienti". Di questa e altre importanti novità che riguardano il mondo della dermatologia si parlerà in modo approfondito anche nel congresso “2° Giornata a scuola di Pitagora: le sfide per la Dermatologia nella rivoluzione sanitaria” in programma a Crotone il prossimo 21 novembre di cui il dott. Amoruso è presidente e che vedrà la partecipazione di numerosi docenti e medici specialisti della Calabria.Croton

Segui CalabriaOk