A Crotone l'incanto del flauto di Flavio Serafini nell'Hera della Magna Grecia
Crotone – L’acustica della Chiesa dell’Immacolata di Crotone è certamente fra i luoghi più adatti a valorizzate esecuzioni artistiche di grande livello.E il concerto del flautista Flavio Serafini acco...

Crotone – L’acustica della Chiesa dell’Immacolata di Crotone è certamente fra i luoghi più adatti a valorizzate esecuzioni artistiche di grande livello.
E il concerto del flautista Flavio Serafini accompagnato dall’Orchestra “O.Stillo” possiamo, senza tema di sbagliare, annoverarlo fra i concerti di grande qualità artistica che la Beethoven ci sta proponendo in questa VI Edizione dell’ “Hera della Magna Grecia” .
Il programma poi particolarmente suggestivo che comprendeva: W. Gluck: “Iphigenie en Aulide” ouverture, “Orphee Et Eurydice” ouverture, “Danza degli spiriti beati” da “Orphee et Eurydice”; S.Mercadante – “Concerto in mi min.” per flauto e orchestra; F.Borne: fantasia brillante su “Carmen” per flauto e orchestra, ha letteralmente incantato il numerosissimo pubblico presente (La Chiesa, come al solito, era stracolma in ogni ordine di posto).
Un artista Flavio Serafini, la cui virtuosità trascendentale superava ogni più rosea aspettativa, ha veramente strappato applausi prolungati anche in piena esecuzione.
Il concerto di Mercadante ma in particolare le Variazioni di Borne sulla “Carmen” di Bizet hanno dato al solista la possibilità di offrire un ascolto affascinante per purezza di stile, freschezza di voce, finezza con cui penetrare nelle pieghe espressive delle opere cogliendone le mille sfaccettature poetiche e musicali.
Le rigorose scelte agogiche, hanno disegnato i contorni di una solida struttura architettonica in cui si muovono molteplici sfumature dinamiche.
L’orchestra, la cui omogeneità timbrica, calore e colore della pasta sonora, insieme a compattezza delle varie sezioni degli archi, ha ampiamente sostenuto le funambule virtuosità del solista il cui risultato è diventato un’irresistibile opera d’arte.
Applausi e ancora applausi per una serata artistica da annoverare fra i grandi avvenimenti.
Prossimo concerto 02 Giugno, sempre a Crotone con il duo Giuliano Grella – Simone Vitelli, alle ore 19.00, nell’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” di Crotone.