A Crotone il Memorial Egidio Carbone si trasforma in una festa di sport e cultura
Crotone – Nei giorni scorsi a Crotone è stato ricordato Egidio Carbone, figura di punta del basket crotonese, a sei anni dalla sua scomparsa.Come ormai consuetudine, si è svolto il Memorial a suo nome...

Crotone – Nei giorni scorsi a Crotone è stato ricordato Egidio Carbone, figura di punta del basket crotonese, a sei anni dalla sua scomparsa.
Come ormai consuetudine, si è svolto il Memorial a suo nome organizzato dalla A.S.D. New Team 2000 Basket Crotone. Quest’anno, oltre all’evento strettamente sportivo, si è deciso di estendere la manifestazione anche all’ambito culturale e promozionale del territorio crotonese: infatti, grazie al contributo del Comune di Crotone e con il patrocinio di Confcommercio, Federazione Italiana Pallacanestro e Coni, si è svolto il primo Festival della Cultura Sportiva nell’arco dell’intera giornata del 30 novembre scorso, curato dal prof. Fabio Carbone, docente e ricercatore in sviluppo e gestione sostenibile del turismo presso l’Università di Northampton (Regno Unito).

Il programma prevedeva al mattino due eventi che hanno coinvolto a diverso titolo i
crotonesi, oltre che associazioni ed enti del territorio: al Castello di Carlo V i bambini
insieme alle loro famiglie, hanno preso parte ad una visita guidata a cura del Centro
Turistico Giovanile Kroton. Contemporaneamente, nei locali della Lega Navale di Crotone, si è svolto il seminario internazionale dal titolo: “La valorizzazione della cultura sportiva per la valorizzazione turistica del territorio – Un dialogo tra economia, turismo e inclusione sociale” moderato da Francesco Vignis. Sono intervenuti il Sindaco di Crotone Vincenzo Voce e l’Assessore Luca Bossi nonché gli altri illustri relatori che hanno affrontato il tema: la delegata provinciale
Coni Francesca Pellegrino, il presidente della Confcommercio Giovanni Ferrarelli e,
collegati dal Regno Unito, il prof. Rui Biscaia, docente e ricercatore in Sport Management
presso l’Università di Bath (Regno Unito), nonché lo stesso Fabio Carbone. Il smeinario è
stato trasmesso in diretta facebook dalla pagina ufficiale New Team 2000 Basket Crotone e
dalla testata giornalistica on line Reggio a Canestro.
Nel pomeriggio, invece, grande festa del minibasket al Palakrò in cui hanno partecipato 90
bambini provenienti da cinque società sportive del territorio: da Soverato le ASD Andiamo e
N.B.S., da Cirò Marina la Polisportiva Punta Alice e da Crotone le ASD Jonica Basket e
New Team 2000, i cui minicestisti si sono mescolati fra loro per giocare su tre campi,
suddivisi per categorie (pulcini, aquilotti ed esordienti). Nel pomeriggio spazio anche al primo Torneo della Magna Graecia; il torneo, concepito come triangolare Under 13 ma che, a causa di un forfait dell’ultimo momento, si è tradotto in un unico incontro tra New Team 2000 e Polisportiva Punta Alice di coach Emanuele Del Zaino. Si è trattato della prima uscita ufficiale per entrambe le formazioni Under 13, per questo molto sentita e partecipata, che ha visto la vittoria finale dei padroni di casa con il punteggio di 33-22: i ragazzi, allenati da Remo Carluccio, hanno alzato la coppa consegnata dal delegato provinciale Fip Giancarlo Satiro.
Premiazione finale e merenda per tutti i partecipanti con sorpresa da parte della Federazione
Italiana Pallacanestro che ha voluto ricordare Egidio Carbone “grande uomo di sport e
grande dirigente della pallacanestro calabrese” con una targa consegnata alla famiglia da parte del delegato provinciale Fip di Catanzaro Alessandro Scozia.

Il Festival si è poi spostato nuovamente nei locali della Lega Navale Crotone per un incontro
dibattito con le figure storiche del basket crotonese e del mondo sportivo in generale. E’
intervenuto, tra gli altri, il prof. Claudio Perri, già delegato Coni e Assessore allo Sport, che
ha ricordato i tanti anni in cui è stato a fianco di Egidio Carbone anche nella gestione del
Palakrò, grazie alla passione comune per lo sport, sin da quando era alla guida della squadra
di pallamano e fino ai successivi impegni istituzionali. Tra gli ex storici giocatori della New
Team Crotone hanno partecipato, gli ex capitani Fabio Pirillo e Cristian Venuto, i coach
Ugo Maeran e Francesco Gualtieri, oggi responsabile del minibasket calabrese, oltre che
Billy Fall, Enzo Di Vico e Francesco Catanoso, solo per citarne alcuni.
Spazio alla mostra fotografica “Time Out: Crotone nella storia del Basket, il Basket nella
storia di Crotone” con l’esposizione di alcuni tra i momenti storici del basket crotonese,
dagli anni 60 fino alla promozione in serie C nazionale della New Team 2000 (stagioni
2006/08 e 2014/15), passando per la vittoria della coppa Calabria e le finali nazionali in
Trentino Alto Adige del 2004, dai vari Join The Game ai Centri Sportivi Giovanili in
movimento organizzati dal Coni. Esposte anche le divise più rappresentative e alcuni dei
trofei vinti.
Infine, è stato assegnato il Premio Egidio Carbone – Riconoscimento per i meriti sportivi e
impegno nella promozione della cultura sportiva a Daniele Dell’uomo, classe 1998, partito a
6 anni dalla New Team 2000 Crotone e oggi militante in serie B, primo crotonese a vincere
la Coppa Italia.
Continuando a celebrare i valori promossi dal Presidente Carbone, con il Festival della
Cultura Sportiva si inaugura un nuovo ciclo di eventi annuali con l’obiettivo di contribuire
alla promozione turistico culturale del territorio crotonese e del suo patrimonio tangibile e
intangibile; con il contributo degli enti e delle associazioni locali si vuole promuovere la
creazione di attività sportive, ludiche e intellettuali per la comunità di Crotone, incentivando
la partecipazione attiva degli abitanti, e attrarre una nicchia turistica specifica, quella del
turismo sportivo.