A Cotronei Italia Viva si dissocia politicamente dall’ amministrazione Ammirati

Riceviamo e pubblichiamo – Cotronei – Italia Viva rappresentata a Cotronei dal prof. Serafino Napolitano, sentito il presidente provinciale Ugo Pugliese, ritira la fiducia e il simbolo all’ attuale am...

A cura di Redazione
29 aprile 2024 17:00
A Cotronei Italia Viva si dissocia politicamente dall’ amministrazione Ammirati - Antonio Ammirati , sindaco di Cotronei
Antonio Ammirati , sindaco di Cotronei
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo – Cotronei – Italia Viva rappresentata a Cotronei dal prof. Serafino Napolitano, sentito il presidente provinciale Ugo Pugliese, ritira la fiducia e il simbolo all’ attuale amministrazione di Cotronei a guida del sindaco Ammirati.

Tale decisione è maturata dopo due anni e otto mesi dalle amministrative passate, in cui Italia Viva e parte di ex iscritti al PD, avevano trovato un’intesa politico programmatica. Nell’ attuale amministrazione il nuovo asseto politico amministrativo non vede il PD rappresentato anche perché la stessa amministrazione ha virato in modo netto a destra. L’ interlocutore principale di Italia Viva a Cotronei rimane il PD rappresentato dal segretario Giuseppe Albi, con cui si stanno intensificando incontri e programmazioni future. A detta del prof. Serafino Napolitano tale decisione è maturata, non per rivalsa personale, ma anche per le condizioni in cui versa Cotronei, in campagna elettorale i temi principali che si contestava all’ amministrazione Belcastro erano la pulizia ordinaria del paese e una maggiore attenzione e coinvolgimento di tutti i professionisti di Cotronei.

Ad oggi siamo passati dal paese delle transenne, a detta del sindaco Ammirati, ad essere un paese sporco, a livelli mai raggiunti, un randagismo pericoloso in cui in cui i cittadini di Cotronei hanno avuto seri problemi di aggressione da parte dei randagi. Perplessità per la futura Oasi canina che vuole realizzare l’attuale amministrazione, in parte a carico dei contribuenti, per il luogo scelto, ex isola ecologica, senza alberi ma solo box gabbia, esposte a temperature roventi nel periodo estivo, che sicuramente di Oasi canina non ha nulla a che vedere, si potevano individuare un area molto più idona, visto il vasto patrimonio territoriale di Cotronei. Altra questione, dove si nutre perplessità è la viabilità e sicurezza, in questi due anni e otto mesi, nella zona centrale in piazza indipendenza si sono verificati incidenti, per via della scarsa segnaletica presente, sia verticale che orizzontale, lo spostamento delle strisce pedonali in via del Mulino, dove un disabile che arriva con la macchina e necessita del marciapiede adesso deve attraversare la strada per raggiungerlo, cosi come la caduta della barriera che recinta la villa centrale, caduta dall’ insediamento dell’attuale amministrazione, un vero pericolo per chi passa con la macchina. Incomprensibile e la spesa delle luminarie, 17.000 euro, cifra record, lo stesso Napolitano in passato presidente della Pro Loco, che ha sempre collaborato con l’amministrazione Belcastro, per l’ installazione delle luminarie prendendosene cura personalmente con la ditta individuata, la cifra si aggirava intorno ai 6.500 euro.

Desta ancora più scalpore la bruttezza delle luminarie delle luminarie installate per il Natale 2023 dall’ amministrazione Ammirati, senza tralasciare le richieste delle associazioni del terzo settore o di cittadini che proponevano eventi tradizionali tutti esclusi per mera superbia di poter far meglio degli altri. Ad oggi l’attuale amministrazione tra l’eredità acquisita dall’ amministrazione Belcastro, 28 milioni di euro, con opere appaltate e progetti esecutivi in fase di realizzazione, e il PNRR, e quella che gestisce economicamente più soldi di tutte le precedenti amministrazioni. Non è detto che bisogna accettare tutti i progetti del PNRR, il riferimento in particolare modo e all’ impianto PAD trattamento riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti ad uso personale (PAD), i fanghi di acque reflue, i rifiuti di pelletteria e i rifiuti tessili, un’opera che Cotronei non merita, per la vocazione green a cui è conformato il territorio, nonostante tutte le rassicurazioni sull’ impianto, quello che preoccupa è la capacità di smaltimento dell’ impianto , che non è solo per il comune di Cotronei ma può accogliere da tutta la Calabria.

Non è lo smaltimento dei pannoloni che incide sulla raccolta indifferenziata, ad oggi non vi è una strategia per aumentare le percentuali della raccolta indifferenziata da parte dell’attuale amministrazione. Italia Viva ha sempre proposto le isole di quartiere e cassonetti intelligenti, dove viene conferito solo lo scarto da smaltire in appositi contenitori. Ad oggi, l’indifferenziata con il servizio di porta a porta, non ha aumentano le percentuali di raccolta, spesso i materiali sono mischiati ad altri materiali, e con il randagismo presente oggi a Cotronei, vengono presi d’ assalto i contenitori di ogni tipo, con i cassonetti intelligenti si possono sicuramente raggiungere e migliorare le attuali percentuali.

Tra gli altri argomenti e progetti proposti sempre da Italia Viva è la rete museale, il museo dell’olio, il museo del bosco da realizzare nella nostra Sila, il MAC museo d’arte contemporanea, per far decollare un sistema culturale che imprescindibile per un paese con la storia di Cotronei. Si apprende a mezzo stampa, che la DDA di Catanzaro entra ed esce dal comune di Cotronei da tre mesi, che ha acquisito documentazioni utile ad indagini in corso, noi di Italia Viva, siamo garantisti non facciamo processi e accuse, per quello ci sono le forze delegate e gli inquirenti che svolgeranno il loro lavoro, noi abbiamo rispetto delle istituzioni, e soprattutto sono i cittadini di Cotronei che hanno il diritto di sapere se ci sono state ombre sul comune di Cotronei, l’ auspicio che rivolgiamo all’ amministrazione Ammirati è di svolgere il programma presentato in campagna elettorale per cui ha avuto la fiducia dei cittadini.

Italia Viva Cotronei

Segui CalabriaOk