A Corigliano-Rossano l’Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale

La Chiesa locale si ritrova per camminare insieme nel segno della pace e della speranza

A cura di Redazione
12 novembre 2025 15:30
A Corigliano-Rossano l’Assemblea Diocesana di inizio anno pastorale -
Condividi

Corigliano-Rossano - Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 15:30, si terrà, nei locali della parrocchia di San Giovanni XXIII in Corigliano Rossano, area urbana di Corigliano, l’Assemblea Diocesana di inizio anno Pastorale.

L’appuntamento ruota attorno al tema “Chiamati a diventare lievito di pace e di speranza” e si inserisce nel percorso del Cammino Sinodale della Chiesa Italiana che negli ultimi quattro anni, sulla scia delle intuizioni di Papa Francesco, ci ha condotti ad operare insieme nella costruzione di una Chiesa più sinodale e più missionaria.

Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il documento di sintesi approvato nell’ultima Assemblea Sinodale della Chiesa Italiana che sarà ancora sottoposto ai Vescovi italiani, riuniti a loro volta in Assemblea ad Assisi, dal 17 al 20 novembre 2025.

All’Assemblea Diocesana, presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, interverrà Don Francesco Zaccaria, direttore dell’Istituto di Pastorale Pugliese e membro del Comitato per il Sinodo in Italia, al quale è stato affidato il compito di fare memoria del percorso fatto e indicare le modalità e gli strumenti per tradurre, in percorsi significativi e scelte concrete per la nostra diocesi, le tre fasi del cammino, da quella dell’ascolto, a quella  sapienziale e a quella profetica.

Ad ogni membro delle comunità diocesane spetterà il compito di continuare a plasmare la Chiesa di Rossano Cariati nel futuro, affidando all’intelligenza e alle mani operose di sacerdoti, religiosi e religiose, come anche di ogni ufficio, gruppo o forma di aggregazione laicale, la massa del mondo per partecipare attivamente a quel sogno di Chiesa che vuole fermentare, con lievito di pace e di speranza, la chiesa e le nostre società di domani.

Segui CalabriaOk