A Catanzaro il 15° Workshop Internazionale sull’Economia dell’Istruzione: accademici da tutto il mondo per discutere di politiche educative e disuguaglianze

Catanzaro – Il 16 e 17 giugno 2025, l’Hotel Perla del Porto di Catanzaro Lido ospiterà il 15° International Workshop on Applied Economics of Education (IWAEE), uno degli eventi accademici più rilevant...

A cura di Redazione
13 giugno 2025 22:00
A Catanzaro il 15° Workshop Internazionale sull’Economia dell’Istruzione: accademici da tutto il mondo per discutere di politiche educative e disuguaglianze -
Condividi

Catanzaro – Il 16 e 17 giugno 2025, l’Hotel Perla del Porto di Catanzaro Lido ospiterà il 15° International Workshop on Applied Economics of Education (IWAEE), uno degli eventi accademici più rilevanti in Europa nel campo dell’economia dell’istruzione. Il convegno è organizzato dal professor Giuseppe Migali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, in collaborazione con la Lancaster University e la Norwegian University of Science and Technology.

Alla conferenza parteciperanno circa 60 studiosi provenienti da università di prestigio internazionale come UCL, Princeton, ETH Zurich, University of Michigan, Johns Hopkins, University of Sydney e molte altre. Un’occasione di rilievo che pone Catanzaro al centro del dibattito scientifico globale sulle politiche educative, le disuguaglianze scolastiche e i meccanismi di mobilità sociale.

Il programma prevede tre lezioni magistrali, sei sessioni parallele e due sessioni poster, offrendo una panoramica ampia e approfondita sulle sfide che attraversano i sistemi educativi contemporanei.

Tra i keynote speaker:

  • Sarah Cohodes (University of Michigan), con una ricerca sull’impatto delle charter schools del Massachusetts sui percorsi universitari;
  • Matthew Wiswall (Johns Hopkins University), che analizzerà gli effetti dei sussidi per l’infanzia sulla partecipazione lavorativa dei genitori e lo sviluppo infantile;
  • Björn Öckert (IFAU), che esaminerà il ruolo degli incentivi educativi nella risposta di famiglie e scuole alle performance degli studenti.

Le tematiche affrontate includono rendimenti dell’istruzione, politiche scolastiche, mismatch di competenze, interventi per l’infanzia, tecnologia educativa, ma anche criminalità e migrazione in relazione ai contesti scolastici. L’evento si distingue per l’uso di metodi causali avanzati, che permettono di valutare con rigore l’impatto delle riforme e degli interventi educativi.

Il workshop punta a creare un ambiente dinamico e collaborativo, favorendo sia il confronto scientifico che lo scambio informale tra ricercatori provenienti da contesti diversi.

Per il programma completo e ulteriori informazioni: www.iwaee.org

Segui CalabriaOk