A Casabona una giornata informativa sulla filiera del fico fresco in Calabria

L’iniziativa punta alla divulgazione di informazioni utili sulla filiera del fico fresco, con un’attenzione particolare alle prospettive di sviluppo e alle strategie future

A cura di Redazione
02 settembre 2025 14:00
A Casabona una giornata informativa sulla filiera del fico fresco in Calabria -
Condividi

Casabona - Giovedì 4 settembre alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Casabona, si terrà una giornata informativa dedicata alla filiera del fico fresco in Calabria, un settore agricolo dalle grandi potenzialità per l’economia regionale.

L’incontro, organizzato da ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese) nell’ambito del progetto “Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale”, finanziato dal FEASR – PSR Calabria 2014/2022, intende promuovere conoscenze e opportunità legate alla produzione e valorizzazione del fico fresco.

L’iniziativa punta alla divulgazione di informazioni utili sulla filiera del fico fresco, con un’attenzione particolare alle prospettive di sviluppo e alle strategie future. L’evento è rivolto principalmente agli addetti e operatori del settore agricolo, ma anche a chiunque sia interessato alla crescita di una produzione di qualità radicata nel territorio calabrese.

Il cuore della giornata sarà la sessione intitolata “La filiera del fico fresco in Calabria: prospettive e opportunità”, che offrirà un’analisi degli scenari attuali e futuri del comparto, con riflessioni su approcci innovativi e possibili sviluppi.

Interverranno:

  • Dott. Michele Messina, ARSAC, responsabile Ufficio Coordinamento Tecnico-Amministrativo Area Territoriale di Crotone
  • Dott. Antonio Elia, tecnico alimentare
  • Natale Carvello, presidente GAL Kroton

A coordinare i lavori sarà l’Ing. Francesco Arlia, presidente del Consorzio del Fico Bianco di Calabria. Al termine degli interventi, è previsto un dibattito aperto con gli operatori di settore, per stimolare il confronto e raccogliere proposte.


Segui CalabriaOk