A 31 anni dalla strage di via D'Amelio, Occhiuto: "Il 19 luglio rappresenta una testimonianza di lotte alle mafie"

La data del 19 luglio 1992 rappresenta una ferita ancora aperta per chi crede nella legalità.  Oggi  è l’anniversario della morte di Paolo Borsellino e dei cinque membri della sua scorta Agostino Cata...

A cura di Redazione
19 luglio 2023 10:00
A 31 anni dalla strage di via D'Amelio, Occhiuto: "Il 19 luglio rappresenta una testimonianza di lotte alle mafie" -
Condividi

La data del 19 luglio 1992 rappresenta una ferita ancora aperta per chi crede nella legalità.  Oggi  è l’anniversario della morte di Paolo Borsellino e dei cinque membri della sua scorta Agostino Catalano, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi e Vincenzo Li Muli. La strage è avvenuta a soli 57 giorni dall’attentato di stampo mafioso che uccise Giovanni Falcone.

In occasione dell’anniversario della Strage di Via D’Amelio si terranno molti eventi commemorativi tra questi indichiamo quelli organizzati a Palermo, e molti in Calabria.

“A 31 anni dalla strage di via D’Amelio, nella quale persero la vita Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, ricordiamo con gratitudine questi servitori dello Stato il cui sacrificio rappresenta ancora oggi un’importante testimonianza di coraggio e di intransigenza nella lotta alle mafie.

Attraverso la loro memoria si rinnova la consapevolezza che ciascuno di noi – dai cittadini alle Istituzioni – è chiamato a fare la propria parte per dare concretezza ai valori fondanti della democrazia nella costruzione di una società più giusta”.

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Segui CalabriaOk