4 Novembre, da Mandatoriccio un pensiero per i carabinieri della strage di Castel d’Azzano

Fiori e una corona d’alloro al Monumento ai Caduti per onorare le vittime e celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

A cura di Redazione
29 ottobre 2025 08:24
4 Novembre, da Mandatoriccio un pensiero per i carabinieri della strage di Castel d’Azzano -
Condividi

Sarà un momento di profonda memoria e riconoscenza quello che Mandatoriccio dedicherà il prossimo 4 novembre ai tre carabinieri caduti nella strage di Castel d’Azzano: il brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà, il carabiniere scelto Davide Bernardello e il luogotenente Marco Piffari. Un mazzo di fiori e una corona d’alloro verranno deposti ai piedi del Monumento ai Caduti per rendere omaggio al loro sacrificio e a quello di tutte le Forze Armate.

Cerimonia in Prefettura e momento simbolico in paese. Il Commissario Prefettizio Danilo Fuscaldo ha delegato il Sub Commissario Vincenzo Massimo Pezzuto a rappresentare il Comune di Mandatoriccio alla cerimonia ufficiale del mattino, in programma alla Prefettura di Cosenza, e alla commemorazione cittadina del pomeriggio, che si terrà alle ore 16 presso il Monumento dei Caduti.

Le scuole alla commemorazione. Il momento di raccoglimento sarà accompagnato dalla benedizione di Don Maurizio Biondino e dalla presenza del Maresciallo Marco Tedeschi, comandante della Stazione dei Carabinieri di Mandatoriccio. Accanto alle autorità civili e militari, prenderà parte alla cerimonia anche una delegazione di studenti, guidata dalla dirigente scolastica Mirella Pacifico, che intonerà l’Inno Nazionale in segno di gratitudine e unità.

Segui CalabriaOk