32 anni fa la strage di Capaci: questo pomeriggio il ricordo a Crotone

Crotone – Sono passati 32 anni: era il pomeriggio di sabato 23 maggio 1992 quando 500 chili di tritolo nascosti sotto l’asfalto dell’autostrada A29 che collega Palermo a Mazara del Vallo uccisero il g...

A cura di Redazione
23 maggio 2024 11:16
32 anni fa la strage di Capaci: questo pomeriggio il ricordo a Crotone -
Condividi

Crotone – Sono passati 32 anni: era il pomeriggio di sabato 23 maggio 1992 quando 500 chili di tritolo nascosti sotto l’asfalto dell’autostrada A29 che collega Palermo a Mazara del Vallo uccisero il giudice antimafia Giovanni FalconeErano le 17.58, la deflagrazione fu terribile: un boato. Nell’esplosione morirono anche la moglie di Falcone, Francesca Morvillo, e i tre uomini della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

L’esplosivo era nascosto in un tunnel, a premere il telecomando – secondo quanto accertato dalla magistratura – fu Giovanni Brusca. La ‘fine’ di Falcone era stata decretata dalla mafia dopo una serie di riunioni della ‘cupola’ di Cosa Nostra, organizzazione mafiosa guidata dal boss Totò Riina.

Il ricordo a Crotone

 Questo pomeriggio alle 17,00 la città di Crotone, su iniziativa di Libera ed Italia Nostra, rende omaggio presso il monumento eretto presso il giardino “Falcone e Borsellino” alla memoria delle vittime della strage mafiosa. Si tratta di un appuntamento che l’amministrazione Comunale condivide.

L’amministrazione intende sostenere anche quest’anno l’organizzazione dell’iniziativa che si svolgerà il prossimo 23 maggio alle ore 17.00 presso il giardino Falcone e Borsellino. Una prevede la partecipazione delle massime Autorità cittadine, dei rappresentanti di associazioni, delle scuole e dei cittadini, la presenza del Gonfalone della Città e la posa di una Corona di alloro presso il memoriale del Giardino “Falcone e Borsellino”.

Segui CalabriaOk