25 novembre: Scarpe rosse in vetrina "per chiedere scusa di tutto questo"
Crotone – Un’installazione presso il Cinema teatro Apollo che non passa di certo inosservata. Tra i colori del foyer spicca proprio il rosso, simbolo del 25 novembre, con delle scarpe rosse adagiate e...

Crotone – Un’installazione presso il Cinema teatro Apollo che non passa di certo inosservata. Tra i colori del foyer spicca proprio il rosso, simbolo del 25 novembre, con delle scarpe rosse adagiate e frasi dedicate alle donne vittime di violenza. Una rosa rossa dedicata a chi non c’è più.
A tutte le donne vittime di violenza. Questo teatro intende essere muto testimone di tutte quelle donne alle quali e stato negato il diritto alla vita, dei loro figli rimasti orfani dell’amore delle loro madri e di quelli non ancora dati alla luce, delle famiglie rimaste lacerate dal dolore, testimone di uomini che uomini non sono, di una società che non ha saputo proteggervi da tutte le violenze, maltrattamenti, mortificazioni, dalle privazioni di differenze di genere, dimenticandosi quasi che voi donne, fonte di vita, siete la parte migliore della nostra esistenza. Vi chiediamo scusa per tutto questo.
“La violenza alle donne è una cosa che mi dà estremamente fastidio – ci ha confidato Alfonso Amatruda, del Cinema Apollo – mi sono svegliato una notte alle quattro e il pensiero è andato a questa povera ragazza, Giulia Cecchettin, che era stato uccisa il giorno prima. Di getto ho scritto questa frase, decidendo che doveva diventare un punto fisso in Teatro dove la gente capisce che noi siamo contro la violenza per le donne”.
Le due esposizioni saranno permanenti: “Io la lascio fin quando qualcuno non mi dirà “Toglila”. Sarà molto difficile, io spero che sarà rimossa quando passeranno due o tre mesi mesi senza che venga ucciso qualcuno. Allora vuol dire che è cambiato qualcosa e la vetrina non servirà più”, ha concluso.
