25 aprile, Festa del Lavoro e della Liberazione al Museo di Pitagora
25 aprile – Anche quest’anno tornano le feste della Liberazione e del Lavoro a CROTONE, ovvero il consueto Happening musicale al Museo e Giardini di Pitagora di via Giovanni Falcone 9. Promosso e orga...

25 aprile – Anche quest’anno tornano le feste della Liberazione e del Lavoro a CROTONE, ovvero il consueto Happening musicale al Museo e Giardini di Pitagora di via Giovanni Falcone 9. Promosso e organizzato dal Consorzio Jobel e Fabbrica, anche quest’anno saranno sarà la musica protagonista con l’obiettivo chiaro di coinvolgere i giovani. Musica che in quanto linguaggio universale e trasversale a tutte le età farà da cornice ad una serie di attività dedicate a tutta la comunità. Si partirà dalla mattina con animazione per bambini e famiglie, per arrivare al pranzo a sacco sociale nel parco a cui sono tutti invitati, con dei momenti dedicati naturalmente al dibattito e al confronto sui temi caratterizzanti l’attualità.
Lavoro che viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana, un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato. Le riflessioni avranno inoltre, come tema centrale anche la questione migratoria, su cui la recente tragedia di Cutro ci impone di riflettere come comunità accogliente e solidale quale ci siamo dimostrati duranti i dolorosi giorni dell’emergenza. Quest’anno, Jobel e Fabbrica hanno inoltre deciso di rendere omaggio alla nostra carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore, dedicandole l’edizione del Primo Maggio 2023.
Ancora una volta è stata scelto Il Museo e Giardini di Pitagora per ospitare il XXV APRILE e il Primo Maggio 2023, come luogo simbolo di rinascita della città, un luogo dove inclusione sociale e cultura creano comunità e sviluppo.