1 novembre: perché si festeggia il giorno di Tutti i Santi? Un festa cristiana e anche ortodossa

Ognissanti – La scelta di ricordare in un giorno tutte le persone beatificate e canonizzate risale a Papa Gregorio IV , che nel 835 decise che il 1º novembre bisognava ricordare i santi apostoli e tut...

A cura di Redazione
01 novembre 2023 07:00
1 novembre: perché si festeggia il giorno di Tutti i Santi? Un festa cristiana e anche ortodossa -
Condividi

Ognissanti – La scelta di ricordare in un giorno tutte le persone beatificate e canonizzate risale a Papa Gregorio IV , che nel 835 decise che il 1º novembre bisognava ricordare i santi apostoli e tutti i santi, i martiri e i confessori della fede.

Nel calendario liturgico della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa, è chiamata Solennità di Ognissanti oppure Solennità di tutti i Santi. Questa festa dunque cade il 1º novembre (mentre il giorno successivo si commemorano i defunti), ed è una festa di precetto, «i fedeli sono tenuti all’obbligo di partecipare alla Messa; si astengano inoltre da quei lavori e da quegli affari che impediscono di rendere culto a Dio e turbano la letizia propria del giorno del Signore o il dovuto riposo della mente e del corpo.»
(Codice di diritto canonico, can. 1247)

Segui CalabriaOk